I been lookin’ for a trace
Lookin’ for a heart
Lookin’ for a lover in a world that’s much too dark
d isorientato.
Al sicuro qui,
ultimo luogo raro e desiderato.
Caldo accogliente colmo di fantasia,
ove il tempo s’allunga e pare infinito
nulla m’attende tutto è silenzio.
Tracce di coscienza s’affacciano col sole
l’illusione è sorpresa da smanioso presente
irritando solstizi d’animo sopito, s’alza.
Isula (Isola)
Armuttos in fióre
e pedras arressas
in sa tratta ‘e su tempus
istorias pèrdidas
in sa memoria
chi su ‘entu maletrattat
ei su mare
carignat e abbratzat.
(Asfodeli in fiore e pietre immobili nelle orme del tempo storie perse nella memoria che il vento schiaffeggia ed il mare carezza e abbraccia.)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Terra de isténiu
e de infadu
impudu e arrennegu
de isperas ispérdidas
in sas intragnas de mortos a balla
sognu
bántzigu
signu
de amistade e rancore.
(Terra di indolenza e di noia, rabbia e rimpianto di speranze disperse nelle viscere degli uccisi. Sogno, altalena, segno di concordia e rancore.)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Isula
de sole e de sale
árrida
de solidade…
(Isola di sole e di sale riarsa di solitudine…)
![]() |
![]() |
![]() |
Inoghe
no isco ‘istare
ma infora
ebbía morrer nde poto.
(Qui non so vivere ma lontano posso solo morirne.)
Poesia di Antoneddu Bazzu (Sassari)
Quie biet binu, non devet narrer imbreagu. (Chi beve vino non deve dire ubriaco)
S’homine de pagua passiènzia ndi beniri che binu de dusu. (L’uomo di poca pazienza diviene come il vino da due – Cioè come il vino che si vende a basso prezzo)
Si oisi binu in cuba, in Marzu puda. (Se vuoi il vino in botte, pota di Marzo)
Annada de binu, annada de pagu tinu. (Annata di vino, annata di poco giudizio)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |