Isula (Isola)
Armuttos in fióre
e pedras arressas
in sa tratta ‘e su tempus
istorias pèrdidas
in sa memoria
chi su ‘entu maletrattat
ei su mare
carignat e abbratzat.
(Asfodeli in fiore e pietre immobili nelle orme del tempo storie perse nella memoria che il vento schiaffeggia ed il mare carezza e abbraccia.)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Terra de isténiu
e de infadu
impudu e arrennegu
de isperas ispérdidas
in sas intragnas de mortos a balla
sognu
bántzigu
signu
de amistade e rancore.
(Terra di indolenza e di noia, rabbia e rimpianto di speranze disperse nelle viscere degli uccisi. Sogno, altalena, segno di concordia e rancore.)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Isula
de sole e de sale
árrida
de solidade…
(Isola di sole e di sale riarsa di solitudine…)
![]() |
![]() |
![]() |
Inoghe
no isco ‘istare
ma infora
ebbía morrer nde poto.
(Qui non so vivere ma lontano posso solo morirne.)
Poesia di Antoneddu Bazzu (Sassari)