Intramontabile Masua

Isula (Isola)

Armuttos in fióre
e pedras arressas
in sa tratta ‘e su tempus
istorias pèrdidas
in sa memoria
chi su ‘entu maletrattat
ei su mare
carignat e abbratzat.

(Asfodeli in fiore e pietre immobili nelle orme del tempo storie perse nella memoria che il vento schiaffeggia ed il mare carezza e abbraccia.)

Terra de isténiu
e de infadu
impudu e arrennegu
de isperas ispérdidas
in sas intragnas de mortos a balla
sognu
bántzigu
signu
de amistade e rancore.

(Terra di indolenza e di noia, rabbia e rimpianto di speranze disperse nelle viscere degli uccisi. Sogno, altalena, segno di concordia e rancore.)

Isula
de sole e de sale
árrida
de solidade…

(Isola di sole e di sale riarsa di solitudine…)

Inoghe
no isco ‘istare
ma infora
ebbía morrer nde poto.

(Qui non so vivere ma lontano posso solo morirne.)

Poesia di Antoneddu Bazzu (Sassari)

Jerzu Wine Festival 2012

Quie biet binu, non devet narrer imbreagu. (Chi beve vino non deve dire ubriaco)

S’homine de pagua passiènzia ndi beniri che binu de dusu. (L’uomo di poca pazienza diviene come il vino da due – Cioè come il vino che si vende a basso prezzo)

Si oisi binu in cuba, in Marzu puda. (Se vuoi il vino in botte, pota di Marzo)

Domo facta et binza posta, mai si pagat cantu costat. (Casa fatta e vigna posta mai si paga quanto costa) 

Annada de binu, annada de pagu tinu. (Annata di vino, annata di poco giudizio)

Il Piacere

Ma voi dovete rinunziare per sempre al mio amore, voi dovete allontanarmi da me; dovete essere nobile e grande, e generoso, risparmiandomi una lotta che mi fa paura. Io ho molto sofferto, Andrea, e saputo soffrire; ma il pensiero di dover combattere contro di voi, di dovermi difendere contro di voi, mi dà un terrore folle. Voi non sapete a costo di quali sacrifizi ero giunta ad ottenere la calma del cuore; non sapete a quali alti e carissimi ideali ho rinunziato… Poveri ideali! Sono diventata un’altra donna, perché era necessario che io diventassi un’altra; sono diventata una donna comune, perché così chiedeva il dolore. (Gabriele D’Annunzio)